Hula-Props nasce nel 2019 dall’intuizione e sintonia creativa dei due fondatori: Roberto D’Aprile (storyteller), Sarah Vecchietti (scenografa e performer). Hula-Props si occupa di teatro di figura e di mascheramento, in un’ottica di contaminazione di generi.
Roberto D’Aprile si occupa di SEO da oltre 10 anni, portando avanti in concomitanza il lavoro creativo: docenza e formazione nel campo dello Story-telling e dell’educazione ambientale per giovanissimi. Blogger, accanito procacciatore di storie, racconti e sceneggiature;
Sarah Vecchietti è esperta in teatro di figura. Realizza spettacoli in qualità di attrice-mimo, regista e scenografa, specializzandosi nella realizzazione di maschere, protesi e oggetti scenici per il teatro e nella tecnica visionaria del teatro nero (black light theatre), che si avvale del connubio tra oggetti fluorescenti e lampada Wood (a raggi UV).Nel 2013 ha conseguito la laurea magistrale in Saperi e tecniche dello spettacolo teatrale.
Nel 2017 ha conseguito il Dottorato di ricerca in storia del teatro e dello spettacolo, discutendo una tesi intitolata Modelli pedagogici e trasmissione dei saperi nelle scuole di teatro di figura in Europa: “ÉSNAM” di Charleville – Mézières (Francia) e “Ernst Busch” di Berlino (Germania).
Ha partecipato a numerosi spettacoli in qualità di attrice e mimo, realizzando in qualità di regista, attrice e scenografa gli spettacoli di teatro di figura. Laika: l’A.vventura I.ncredibile di un K.ane A.stronauta e In viaggio tra cielo e mare, presentati in diversi teatri e festival internazionali, tra cui: festival mondiale di teatro di figura Wayang – World Puppet Carnival 2013 a Jakarta, Zoom festival a Scandicci, Teatro Era a Pontedera, teatro Furio Camillo a Roma e nel territorio pugliese: Teatro Verdi a Brindisi. Granteatrino Casa di Pulcinella a Bari, notte bianca Giocalaluna a Bari; teatro Vignola a Polignano, Castello di Sannicandro, Fringe Festival ad Andria.
Nel 2015 collabora con il Teatro Studio Krypton di Scandicci (FI) per la creazione di spettacoli di teatro di figura per ragazzi. Oggi insegna presso Accademia di Belle Arti di Roma (dal 2013) e di Bari (dal 2017), di Foggia e Verona (dal 2019) le discipline “Trucco e Maschera teatrale” e “Teatro di Figura”, volte alla realizzazione di maschere polimateriche in cartapesta, tessuto, lattice, silicone, gommapiuma e materiali termoplastici.














